Data Uscita:
Il soldato senza nome
Ferrara, Italia, 1916. Fuggito dalle retrovie del fronte, il semplice soldato Ferruccio Mambrin si finge malato di mente per salvarsi dalla guerra. All’interno del manicomio di Ferrara, il ragazzo viene sottoposto a terapie psico-fisiche violente perché considerato un simulatore dal medico conservatore Brighenti. Grazie alla visione innovativa del dottor Gaetano Boschi, Ferruccio viene trasferito, insieme ad altri soldati, a Villa del Seminario, luogo dove viene curato attraverso terapie occupazionali pionieristiche e il racconto della propria storia. Scoperto dalla polizia, fu denunciato per diserzione. Ferruccio tenta un’ultima fuga, ma i giorni trascorsi a Villa del Seminario lo hanno reso un uomo nuovo che ha smesso di scappare.