Alessandro Aronadio mette in scena la vicenda di Paolo e Mattia Piccoli per ricordarci che malato e malattia sono due entità distinte.
Il cast di Breve Storia D’amore e Per te sono i protagonisti della seconda giornata della Festa del Cinema di Roma
Tra paranoia, ironia e ossessioni digitali, Yorgos Lanthimos firma con Bugonia un nuovo viaggio nel lato più fragile e assurdo dell’umanità.
Il cast del film La vita va così di Riccardo Milani ha aperto la XX edizione della Festa del Cinema di Roma
A Scott Derrickson non mancano le idee visive efficaci, ma il sequel di Black Phone si perde in un eccesso di retro continuity.
In sala il seguito dell'horror soprannaturale del 2022.
Il film di Elisa Amoruso, scritto da Ilaria Bernardini, articola vari aspetti della maternità attraverso due esperienze diverse ma complementari.
Il ritorno di Jessica Jones, X-Men '97, il cartoon di Spidey: tutto sui prossimi titoli di Marvel Television e Marvel Animation.
Il 13 ottobre del 1995 usciva nelle sale il film di Roland Joffé, tratto dal capolavoro di Nathaniel Hawthorne.
Il regista e il protagonista del biopic su Bruce Springsteen parlano del loro rapporto con il Boss e del processo creativo che ha plasmato il film.
Chris Pratt ha 90 minuti per provare la sua innocenza.
Quando vedremo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il castello dell'infinito in streaming e su quale piattaforma.
La versione dal vivo del film d'animazione del 2010 è di nuovo in lavorazione.
Inizio delle riprese nel 2026.
Joachim Rønning riporta in pista la saga fantascientifica Disney.
L’8 ottobre del 2015 usciva nelle sale il film di David Wnendt, una geniale satira sul ritorno in voga del fascismo.
Una sortita al cinema per il Frankenstein di del Toro, prima dell'approdo su Netflix.
Un nuovo sguardo all'horror prodotto da Jason Blum.
Altro trailer per il nuovo film di Yorgos Lanthimos.
"A lui non sarebbero piaciuti".
La macabra eredità di Ed Gein arriva su Netflix, ma il suo nome ossessiona cinema e tv da decenni.
Una selezione per onorare il meglio della carriera della fu Rose DeWitt Bukater, una delle interpreti più versatili del nostro tempo.
Uno sguardo al prequel di Mare Fuori in arrivo in sala.
Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis dirigono un originale western dai toni surreali, ambientato nell'Italia post-unitaria.
I due attori ci parlano del loro "viaggio straordinario".
Arriva in sala il film horror di Justin Tipping, ma oltre ad un’estetica ricercata, c’è davvero poco altro da offrire al pubblico.
The Sweet Idleness, storia di un'umanità che ha smesso di lavorare.
Un'altra avventura al cinema per i Simpson, a dieci anni dalla precedente.
Polemiche per "la nuova Scarlett Johansson o Natalie Portman" realizzata con l'IA.
Vedere Hackers a trent'anni di distanza significa sbattere contro la realtà dei fatti: l'utopia comunitaria e sovversiva di Internet ha fallito.
Il primo lungometraggio di Michael Shanks è un efficace body horror che tematizza i rapporti di co-dipendenza
In arrivo nell'estate del 2027.
Uno degli attori più grandi di sempre torna a recitare dopo anni, in un film diretto da sua figlia Ronan.
Manca poco all'arrivo del terzo film dell'epopea fantascientifica di James Cameron.
Hugh Jackman, Kate Hudson e le canzoni di Neil Diamond.
Il film di Kaouther Ben Hamia ci ricorda l'importanza di documentare la Storia nel suo farsi, suggerendo una fruizione vigile e condivisa.
Da Laila Lockhart Kraner a Gloria Estefan e Kristen Wiig: ecco il cast che porta La Casa delle Bambole di Gabby dal piccolo al grande schermo.
A novembre al cinema "l'epica conclusione".
Nell'intersezione tra budget milionario e contenuto sovversivo, Paul Thomas Anderson realizza un grande film che è anche un manifesto politico.
Jessie Buckley e Christian Bale in una nuova versione de La moglie di Frankenstein.
Una clip tra il mondo reale e quello mondo magico con Gabby e la stravagante Vera
La nuova avventura per il grande schermo di Mando e Grogu, in compagnia di Sigourney Weaver.
Un primo sguardo ai costumi sul set, durante le riprese in Sardegna.
Una nuova occhiata al film di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield.
In uscita il 3 ottobre, il nuovo film di Kogonada accompagna Colin Farrell e Margot Robbie in un viaggio alla scoperta di loro stessi.
Arriva su Sky l’attesissima serie medical drama di R. Scott Gemmill, capace di far risorgere il genere senza affondare nei cliché.
Non solo un cult, ma la rappresentazione di un mondo in putrefazione: Se7en, trent’anni dopo, resta il film che ha cambiato Fincher e ridefinito il thriller moderno.
Jason Momoa non vede l'ora di tornare a interpretare Dante, ma non succederà a breve...
Tra pluffe da lanciare, scenografie visitabili e costumi in bella mostra, ecco cosa potete aspettarvi da Harry Potter - The Exhibition.
Il teaser ufficiale del film vincitore del Leone d'Argento a Venezia.
Una ragazza difende il verde nei panni... di un castoro robot.
Il film con Con Paul Mescal e Josh O'Connor, in uscita prossimamente al cinema.
Dal 25 settembre al cinema, La Casa delle Bambole di Gabby – Il Film promette di trasformare la magia di Gabby in un’avventura ancora più grande, pronta a conquistare una nuova generazione di spettatori.
Due amici e la voglia matta di girare un remake di Anaconda... nel remake di Anaconda.
Ethan Coen e Tricia Cooke giocano con i codici del noir e il retaggio dell'exploitation, ma i loro sforzi sono gravati da troppa consapevolezza.
Ritorna lo spin-off di The Boys e quindi l'università più pericolosa del mondo.
Margaret Qualley e Charlie Day in una clip esclusiva del secondo capitolo della trilogia di Ethan Coen
Lo sguardo di Gianfranco Rosi alterna cronache dal sottosuolo e racconti quotidiani, trasmettendo un senso di fine imminente.
Mike Flanagan riesce nell'impresa di adattare la toccante novella di Stephen King, contro un presente che fraintende il cinismo per intelligenza.
Alla cerimonia degli Emmy, ben 13 statuette alla serie comica di Apple TV+ (è un record).
Il remake con Peter Dinklage del celebre film Troma: sarà il B-movie di cui abbiamo bisogno?
Il teaser che annuncia titolo (e tema) del secondo film animato di Super Mario.
Per sbaragliare la concorrenza, che altro?
Uno sguardo al film con Margot Robbie e Colin Farrell, in uscita a inizio ottobre.
Il seguito della prima stagione di Chainsaw Man arriva al cinema sotto forma di film, dal 23 ottobre
Julian Fellowes chiude Downton Abbey tematizzando sé stesso e il proverbiale classismo della società che racconta.
La solita storia delle "differenze creative" (con Ridley Scott), si dice.
Finisce una Mostra del Cinema tra le più interessanti degli ultimi anni, ma la Giuria pecca di ristrettezza di visione e prudenza.
Il film di Cédric Jimenez vorrebbe parlarci di post-democrazia, AI, diritti, ma alla fine la confezione action-scifi convince poco.