Uno dei grandi nomi del Cinema e della Letteratura nostrana. Nato a Roma nel 1940, durante la scuola media Vincenzo Cerami è stato allievo di Pier Paolo Pasolini. Un incontro che ha influito in maniera determinante sul suo futuro. Il suo primo romanzo risale al 1976 ed è Un Borghese Piccolo Piccolo, diventato l’anno dopo uno splendido film diretto da Mario Monicelli e interpretato da Alberto Sordi. La sua collaborazione con il mondo della Settima Arte è stata particolarmente proficua e ha dato luogo a pellicole come Casotto, Il Piccolo Diavolo e Mortacci. Per Roberto Benigni ha scritto anche le sceneggiature di Johnny Stecchino, Il Mostro, La tigre e la neve e La Vita e Bella, che nel 1999 aveva ottenuto una candidatura all’Oscar. È morto nel 2013, a 73 anni, dopo un lungo periodo di malattia.