Data Uscita: 5 Marzo 1981
Dalla nube alla resistenza
Partendo dai testi di Dialoghi con Leucò (1947) e La luna e i falò (1950) di Cesare Pavese si traccia la parabola dell’umanità, dal mito alla storia. La prima parte si occupa dei dialoghi degli uomini con gli dei che si sono ritirati sull’Olimpo. La seconda è la ricerca di un uomo detto il Bastardo che ritorna dall’America a S. Stefano Belbo e ne rievoca la storia sotto il fascismo. La Resistenza è la ribellione dell’uomo, in qualsiasi tempo, contro il potere e l’intolleranza degli dei.